VITA DI SANTI
-
«IL PREMIO DOPO LA PROVA»
Nelle prove della vita – diceva Padre Pio – occorre rimanere: “fermi e costanti”. Fedeli alla volontà di Dio. Fino alla fine. Giacché è un banco di prova per tutti la fedeltà alla adorabile Divina Volontà. Finché morte non ci separi dalla volontà umana. Soprattutto ora, alla fine dei tempi. Lo sforzo quotidiano d’ogni vero cristiano nella tensione verso la perfezione ultima esige un premio, ossia di contemplare il volto di Dio così come d’incanto lo vedono gli angeli del paradiso su in Cielo insieme alla Vergine Maria. “Voi vi siete invece accostati al monte di Sion e alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a miriadi di…
- CHIESA CATTOLICA, IMPOSTURA RELIGIOSA, MASSONERIA, PERSECUZIONI, TRIONFO DEL CUORE IMMACOLATO, VITA DI SANTI
«QUANDO TUTTO VI SEMBRERÀ PERDUTO, IO INTERVERRÒ»
Parigi. Rue du Bach. 18 Luglio 1830. Un misterioso bambino appare in pieno centro della città, ai piedi del letto di Suor Caterina Labouré che la invita ad alzarsi: “La Santa Vergine ti attende”. Caterina palpitante si veste e inizia a seguire quel misterioso bambino fino alla cappella del convento delle Figlie della Carità, quando inizia ad avvertire il fruscio di una veste di seta. Il piccolo all’improvviso le preannuncia: “Ecco la Santa Vergine”. È Maria, la Madre di Gesù, miracolosamente apparsa seduta sulla sedia del sacerdote. Racconta Caterina: “Allora, ho fatto un balzo per avvicinarmi a lei, e mi sono messa in ginocchio sui gradini dell’altare, con le mani…
-
«MORTE DI PADRE PIO»
23 Settembre 1968 La vittoria di Padre Pio e la sua beata nascita al Cielo. Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio». Io amo tanto i miei fratelli di esilio. Amo i miei figli spirituali al pari dell’anima mia e più ancora. Li ho rigenerati a Gesù nel dolore e nell’amore. Posso dimenticare me stesso, ma non i miei figli spirituali, anzi assicuro che quando il Signore mi chiamerà, io gli dirò: «Signore, io resto alla porta del Paradiso; vi entro quando ho visto entrare l’ultimo dei miei figli». – Pio XII – Discorso del 12 settembre 1948 alla Gioventù di Azione cattolica «Voi conoscete, diletti…
-
«La Passione della Chiesa»
Complotto contro Gesù e tradimento di Giuda 1Si avvicinava la festa degli Azzimi, chiamata Pasqua, 2e i sommi sacerdoti e gli scribi cercavano come toglierlo di mezzo, poiché temevano il popolo. 3Allora satana entrò in Giuda, detto Iscariota, che era nel numero dei Dodici. 4Ed egli andò a discutere con i sommi sacerdoti e i capi delle guardie sul modo di consegnarlo nelle loro mani. 5Essi si rallegrarono e si accordarono di dargli del denaro. 6Egli fu d’accordo e cercava l’occasione propizia per consegnarlo loro di nascosto dalla folla. Preparativi della cena pasquale 7Venne il giorno degli Azzimi, nel quale si doveva immolare la vittima di Pasqua. 8Gesù mandò Pietro e Giovanni dicendo: «Andate a preparare…
-
«Rinunce Battesimali – Preghiera di Liberazione»
GRAPPOLO DI RINUNCE Nel nome Santo di Gesù, in virtù del mio battesimo io [dire il proprio nome] rinuncio a Satana, a tutte le sue opere, inganni, suggestioni e seduzioni, divisioni, distruzioni, vendette, comandi, e progetti sulla mia persona, la vita, la salute; gli affetti, le amicizie, il matrimonio e la procreazione, la famiglia, sugli studi e sugli esami, sul lavoro; sulla fede e la preghiera e credo in Gesù Cristo, mio unico Signore e Salvatore, sapienza incarnata. Amen. Rinuncio in virtù del mio battesimo a tutti gli spiriti di comunicazione satanica attraverso la mente e la medianità (attraverso il pensiero, lo sguardo, l’udito, la parola, la memoria, la…
-
«VENITE ADOREMUS DOMINUM»
Santo Natale A te che cerchi Gesù, perché soffri come Lui soffriva, quando gli calpestavano i piedi e le mani sotto la Croce. A chi è solo al mondo e non ha più nessuno. A chi ha per Madre la Vergine Maria e Padre il buon Signore, poiché ha scoperto finalmente chi sono i veri genitori. A chi cerca giustizia e non la trova. A chi ama anche quando viene dimenticato e abbandonato, tradito dagli stessi amici e fratelli. Dai propri Pastori. A chi cerca calore nel cuore degli uomini illudendosi di trovarlo. A chi ha capito che solo Dio può appagarlo. A chi ha il sentimento della verità, di…
-
«L’AMORIS LAETITIA DI PAPA FRANCESCO È UN ATTO DELLA DIVINA VOLONTÀ?»
Oggi è Santa Lucia (283 – 304 d.C.), grande martire cristiana. Una vergine uccisa durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa. In suo onore, con quegli stessi occhi sacrificati a Cristo, ossia alla verità desidero proporre a coloro che la cercano sul serio, uno sguardo sincero sul nostro panorama di allarmante attualità. Desidero riportare l’attenzione sui gravi tempi spirituali della Chiesa nella sua dolorosa passione. Questa coraggiosa e straordinaria dissertazione che segue, merita ancora tutta l’attenzione teologica dei buoni pensatori. Di un buon pensatore onesto come il filosofo cattolico J. Seifert, amico e collaboratore di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II. Egli interroga i “cattolici” e si interroga in tutta umiltà:…
-
«TUTTA LA FINEZZA E L’ASTUZIA DEL VERO AMORE»
L’ANIMA CHE FA LA MIA VOLONTÀ, PERDE IL SUO TEMPERAMENTO ED ACQUISTA IL MIO. SORRISO DI GESÙ. Avendo visto varie anime intorno a Gesù, specie una più sensibile, Gesù mi ha detto: “Figlia mia, le anime di temperamento sensibile, se si indirizzano al bene, fanno più progresso delle altre, perché la loro sensibilità le porta ad imprese ardue e grandi.” Io l’ho pregato che le togliesse quel po’ di sensibilità umana che le restava, che la stringesse più a Sé, che le dicesse che l’amava, ché a sentirsi dire che l’amava sarebbe stata conquistata del tutto: “vedrai che riuscirai, non hai vinto me così, dicendomi che mi amavi tanto, tanto?”…
-
«NASCITA DI MARIA»
Messaggio dato da Maria SS. a Medugorje il 1° agosto 1984: «Il cinque agosto prossimo si celebri il secondo millennio della mia nascita. Per quel giorno Dio mi permette di donarvi grazie particolari e di dare al mondo una speciale benedizione. Vi chiedo di prepararvi intensamente con tre giorni da dedicare esclusivamente a me. In quei giorni non lavorate. Prendete la vostra corona del Rosario e pregate. Digiunate a pane e acqua. Nel corso di tutti questi secoli mi sono dedicata completamente a voi: è troppo se adesso vi chiedo di dedicare almeno tre giorni a me? ». «Non altro sospiro che la mia Volontà regni in mezzo a…
-
«IL VERO AMICO»
Il cuore del vero amico non è come quello degli altri, è molto speciale poiché contiene nel suo seno un tesoro di inestimabile valore. Lui ti porta davvero più d’una stella cometa, il sole Gesù, ti regala il sorriso vittorioso del Cristo, nel suo Divin Volere e ti ama più di sé stesso fino al sacrificio. È vero amante questo cuore umile e casto, puro, ambasciatore del Cielo sulla terra. Gelosia divina degli angioli e dei santi! È un’epifania del Signore! Ogni volta che lo incontri. (Cfr. Gv 15,12-17 – Amatevi gli uni gli altri ) L’amicizia Una bocca amabile moltiplica gli amici, un linguaggio gentile attira i saluti. Siano in molti…
-
LA SUPERBIA → MALATTIA DEL SECOLO
Com’è difficile amarsi su questa terra, camminare insieme e rispettarsi, toccare con mano la vera gioia della vita, dell’essere stati amati e creati da Dio. Non è facile mantenere fermo un nobile proposito di bene, mettere in pratica i sani principi della filantropia dell’animo umano. Dappertutto si soffre, nelle relazioni, nelle amicizie, nel matrimonio, in famiglia, sul lavoro e nella società in genere, nella politica. Insomma, in ogni rapporto umano vi sono enormi conflitti e insidie in cui si disputano non umili sacrifici per il bene di tutti, ma orgogliose vittorie per l’egoismo di pochi, portando con sé amare divisioni, contese, desolazione e oscurità spirituali pressanti. Giorno dopo giorno aumenta sempre più la linea…
-
«ADRIANA: UNA PICCOLA DI GESÙ»
Ho girato il mondo, ho studiato, mi sono laureato, ho visto cose ed incontrato persone. Tuttavia però non ho mai conosciuto una creatura intelligente e speciosa come Adriana Pallotti. Uno spirito elevato e rivestito di quel carattere di Cristo di cui mi sono perdutamente innamorato. Ed ora il cuore si muove e sale sino alle lacrime per questa sua intima gioia che ha in seno, donatami per la vita. Per continuare la sua grande Missione sulla terra. La divulgazione del grandissimo Carisma della Divina Volontà della Serva di Dio Luisa Piccarreta. Grazie, Adriana! TERZO FIAT SANTIFICANTE Luciano Mirigliano “Figlia mia, la Volontà di Dio che vengano alla luce…
-
«L’AMORE SI È FATTO TROVARE: DITELO A TUTTI»
Dopo essermi imbattuto in questo quesito, da tempo lo vado investigando. Ed ora lo condivido volentieri con ciascuno di voi, ben disposti. Cos’è più importante, evitare di conoscere di avere un problema o sapere piuttosto della sua soluzione certa? “L’amore si è fatto trovare” diceva una gigante della fede, Santa Veronica Giuliani, “ditelo a tutti ”. Questa cosa così grande e maestosa, immensa che gli stessi cieli dei cieli non potevano contenere, ha preso forma umana tuffandosi in un batuffolo minutissimo di carne, un corpo minuscolo di cellule. Per Esso era già pronto un nome ed un luogo laddove venire a vivere la più grande missione umana e divina sulla terra.…