-
«MACELLAI»
2Corinzi 6,17-18 «Il potere delle chiavi di Pietro non si estende fino al punto che il Sommo Pontefice possa dichiarare “non peccato” quello che è peccato, oppure “peccato” quello che non è peccato. Ciò sarebbe, infatti, chiamare male il bene, e bene il male» (San Roberto Bellarmino). Naturalmente questo è un insegnamento per ogni Sommo Pontefice validamente eletto. * L’amaro lamento di Gesù a Padre Pio Venerdì mattina ero ancora a letto, quando mi apparve Gesù. Era tutto malconcio e sfigurato. Egli mi mostrò una grande moltitudine di sacerdoti regolari e secolari, fra i quali diversi dignitari ecclesiastici; di questi, chi stava celebrando, chi stava parando e chi stava svestendo…
-
«PANDEMIA O APOSTASIA? LO SCONTRO FINALE DELL’APOCALISSE. LA MASSONERIA»
Il numero della Bestia: 666. Milano, 17 giugno 1989 (Sabato) . «Figli prediletti, comprendete ora il disegno della vostra Mamma Celeste, la Donna vestita di sole, che combatte, con la sua schiera, nella grande lotta contro tutte le forze del male, per ottenere la sua vittoria, nella perfetta glorificazione della Santissima Trinità. Con Me combattete, piccoli figli, contro il Drago, che cerca di portare tutta l’umanità contro Dio. Con Me combattete, piccoli figli, contro la bestia nera, la massoneria, che vuole condurre le anime alla perdizione. Con Me combattete, piccoli figli, contro la bestia simile a un agnello, la massoneria infiltrata all’interno della vita ecclesiale per distruggere Cristo e la…
-
«Non ti ho detto che, se credi, vedrai la gloria di Dio?».
Caro Sant’Alfonso, nel giorno in cui la Chiesa fa memoria delle tue virtù e ti ringrazia per ciò che hai fatto per tante anime che hai contribuito a salvare, ti scrivo queste righe piene di amarezza e di tristezza. Devi sapere che nella Chiesa, che tu hai tanto amato e servito, le cose non vanno bene. Ma di certo tu lo sai, perché in Dio tu sai tutto. Già al tuo tempo un cardinale ti chiese consiglio per eleggere il successore di Pietro. Perciò, ti chiedo di intercedere per la Chiesa in questo momento di buio, ove regnano smarrimento e confusione. Al cardinale Castelli tu hai scritto che: 1) abbiamo…
-
Padre Raschi – La Risurrezione (Omelia 19.04.1981)
“La Risurrezione c’è per tutti, per demoni e per santi. Noi vogliamo la Risurrezione da santi, non da demoni”.
-
Padre Raschi – La Madonna (Omelia 13.05.1979)
“Oggi 13 maggio è la festa di qua, è una festa attorno ad una Persona viva. La Persona viva è la Madonna”.