-
Programma
Luisa Piccarreta – Seminario a Heroldsbach .________.________. Heroldsbach. Luogo di apparizioni. Il prodigio solare (8 dicembre 1949 – Festa dell’Immacolata Concezione) Il parroco di Heroldsbach, Johannes Gailer, così scrive nella sua relazione: «Il giorno 8 dicembre 1949 avevo tenuto una processione: al ritorno vidi assembrate alcune migliaia di persone che guardavano stupite verso il cielo e richiamavano la mia attenzione verso il sole; quando anch’io guardai vidi infatti il disco solare compiere alcuni movimenti come volesse calare sulla Terra, per poi ritornare nella sua posizione iniziale. Quest’impossibile spostamento mi fu del tutto inspiegabile in termini “naturali”. Notai intorno al sole, mentre stava “per calare”, una larga corona di rose. Invece…
-
«L’INCREDIBILE PROMESSA DI LUISA PICCARRETA»
“Ora muoio più contenta, perché il Divin Volere mi ha consolata più del solito con la vostra presenza in questi ultimi istanti della mia vita. Vedo ora una lunga, bella e spaziosa Via, illuminata da infiniti e splendenti Soli … Oh, sì, li conosco! Sono i Soli dei miei atti fatti nella Divina Volontà. È la via che ora devo battere; è la via preparata per me dal Divin Volere, è la via del mio trionfo, è la via della mia gloria, per congiungermi nell’immensa felicità della Divina Volontà. È la mia via, è la via che farò riservare per voi, caro Padre; è la via che farò riservare per…
-
8 MAGGIO → QUIS UT DEUS
Il 13 ottobre 2017, nel Centenario esatto delle apparizioni mariane a Fatima, Adriana Pallotti veniva traslata dal cimitero di Agnone a quello di San Giovanni Rotondo. Loculo n. 9, unita al padre e vicina a Federico Abresch. Lo stesso giorno, al mattino mi recai con viva fede ed entusiasmo anche a Monte Sant’Angelo, alla grotta del Principe per partecipare al Santo Sacrificio dell’altare ed operare l’atto di affidamento. La giornata nell’aria si avvertiva a dir poco speciale, oltre che luminescente. Carica di moltissimi significati, di segni buoni per i “buoni”. L’Arcangelo San Michele è il nobilissimo potente Principe delle milizie armate dei Cieli, delle angeliche Gerarchie. È il valoroso guerriero…
-
«AGNUS DEI QUI TOLLIS PECCATA MUNDI»
Chi può mai comprendere fino in fondo questo santo e terribile mistero, di quale amore siamo stati amati dal Padre che continua a mandarci a noi Gesù sull’altare, la sua stessa cara Vita? L’Agnello di Dio si è immolato a Sangue. Tremano addirittura le stelle più lontane a queste parole della Scrittura, e si spengono improvvisamente per riaccendersi di più grande luce e bagliore, come un fuoco, un sole ardente. Per fondersi infine con esso stesso, col sole di Dio, nostro Eterno Fattore. Terrorizzate, a tanta luce fuggono persino le tenebre per non essere abbagliate, per non farsi più vedere. Ecco la grandezza. Nei Vangeli si narra dell’Agnello del Padre…