-
« MOMENTI DI GLORIA. UN SEGNO E UN SOGNO »
“Il mio arco pongo sulle nubi ed esso sarà il segno dell’alleanza tra me e la terra” (Gn 9,13). Il passaggio a “miglior” vita di José Maria Bergoglio è oramai imminente, poiché la cuspide della setta ebraica del B’nai B’rith ci sta lasciando, finalmente. Dopo l’ennesimo ricovero farsa al Gemelli, sul quale è spuntato un arcobaleno vero, pare che il Cielo voglia parlarci con questo segno regalandoci un sogno. Vale a dire l’approssimarsi sempre più vicina della fine della grande tribolazione non solo per il mondo intero ma anche e soprattutto per la nostra Santa Madre Chiesa, quella Cattolica Apostolica e Romana riconosciuta tale dall’autentico lignaggio dei veri successori degli…
-
«MA IL FIGLIO DELL’UOMO, QUANDO TORNERÀ, TROVERÀ ANCORA LA FEDE SULLA TERRA?»
Sono già trascorsi i cento anni dell’evento soprannaturale di Fatima, profetico e maestoso al contempo (cf. Il miracolo del sole), con i suoi segni prodromici ben evidenti che precedono l’ultimo duello tra l’impero delle tenebre e la “donna vestita di sole” (cf. Ap 12,1), i figli della quale stanno tutti schierati come vessilli sul campo di battaglia, pronti ad espugnarlo in attesa del grandioso Trionfo del Cuore Immacolato. Un secolo la cui “fine” è attesissima, trepidante, pieno di ansie e timori non solo per ciò che è accaduto, a partire dai primi conflitti mondiali sino all’impostura sanitaria e religiosa, ma anche per ciò che deve ancora accadere in modo selettivo…





